Barbera, un vitigno che parla delle nostre origini

Nel panorama del vino italiano non c’è uva che meriti più approfondimenti della Barbera. É stata parte fondante del nostro tessuto sociale, una presenza confortante nelle osterie popolari, nelle sagre e durante le lunghe giornate di lavoro nei campi. Rustica, concentrata ed economica. Insomma, alla portata di tutti. Giorgio Gaber intonava: “Triste col suo bicchiere […]
Dolmadakia, la foglia di vite in cucina

La vite è un pianta ricca e complessa ma siamo così abituati a concentrare le nostre attenzioni sull’acino che abbiamo dimenticato – o ignorato del tutto – la bontà dei suoi pampini. Le virtù della foglia di vite sono note fin dall’antichità e se ne trovano tracce nelle cucine orientali e balcaniche. Ricche di proprietà […]