Guida al banchetto di Natale con i vini di Marco Bottura
Dicembre è arrivato. E con lui, a braccetto, le feste, i regali, le grandi abbuffate in famiglia e levacanze sulla neve. E’ il momento di
Ai tempi dell’Antica Grecia il sughero veniva utilizzato per la chiusura delle anfore.
Siamo nel V secolo a.C. e già si era intuita la duttilità di questo legno, sigillante, poroso ed elastico.
La sua vera espansione è merito dei francesi ed è doveroso citare l’intuizione del monaco benedettino Piérre Perignon, che intorno alla metà del 1600 adatta la forma del sughero alla bottiglia da champagne e ne “intrappola” gas e liquido, conservando le bollicine in maniera ottimale.
Ad oggi l’industria del sughero si concentra in Portogallo, produttore del quasi 50% della massa totale in commercio. Seguono a distanza Spagna, Italia, Marocco e Tunisia.
Negli anni, a causa dell’utilizzo intensivo della pianta da sughero, si è presentato il rischio di esaurimento di questa materia prima.
Il processo di estrazione del sughero è infatti particolarmente complicato.
Una volta piantata la quercia, occorre aspettare circa 25 anni per una corteccia di buona qualità – ovvero, lo sviluppo del cosiddetto sughero femmina. Dopo l’estrazione la corteccia impiega almeno 9 anni per ricrescere.
La domanda sorge quindi spontanea: come riutilizzare al meglio questo meraviglioso materiale?
Ecco 3 idee per ridare vita ai tappi da sughero
Dicembre è arrivato. E con lui, a braccetto, le feste, i regali, le grandi abbuffate in famiglia e levacanze sulla neve. E’ il momento di
La leggenda narra: “il vino bianco si beve in estate, il rosso d’inverno, lo spumante tutto l’anno”.Non esattamente. In questo articolo vi vogliamo spiegare il
Il Pinot nero nasce in Francia circa 2000 anni fa, nel magico territorio della Borgogna, primaancora della colonizzazione romana e della diffusione di molti vitigni
Il costo della spedizione è pari a 8,50€.
Minimo d'ordine: 3 bottiglie, anche di tipologia mista.
Spedizione gratuita sopra i 95€.
Utilizziamo imballi certificati NakPack® per proteggere al meglio i vini durante il trasporto. Nakpack® è realizzato completamente in cartone, privo di colle sintetiche e certificato Plastic Free.
I tuoi pagamenti online sono
protetti.
Metodi di pagamento
accettati: Carta di
credito/debito , Bonifico
bancario, Google Pay/Apple
Pay.
Privacy Policy | Spedizioni e Resi | Contatti
Wine & Dreams Sas di Bottura Alessandro
Sede legale: Via del Girasole 51, 41126 San Damaso (MO)
P.Iva/C.F.: 03948020361
EXCELLENCE, A FAMILY AFFAIR.
Copyright © 2023 Marco Bottura Wine & Dreams